In questa sezione sono raccolti tutti gli Avvisi Pubblici relativi al comune di Castelnuovo di Val di Cecina.
SI AVVISANO I GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CASTELNUOVO CHE INTENDANO USUFRUIRE PER I LORO FIGLI DEL SERVIZIO DI COLAZIONE PER L’ANNO SCOLASTICO 21/22 CHE E’ NECESSARIO PRESENTARE DOMANDA ALL’AMMINSITRAZIONE COMUNALE ATTRAVERSO IL FORM RAGGINUNGIBILE DALLA PAGINA SERVIZI ONLINE DEL SITO INTERNET
SI RAMMENTA CHE IL SERVIZIO NON È A PAGAMENTO.
Per eventuali comunicazioni o problemi riscontrati nell’inserimento della domanda si prega di contattare i numeri 0588.23538-23510-23515.
Castelnuovo Val di Cecina, 07.09.2021
Il responsabile del Settore
Riccardo GHERARDINI
Per agevolare l’invio della richiesta, visto il poco preavviso, qualora di riscontrino particolari difficoltà nell’ invio mediante portale è consentito l’inoltro cartaceo al protocollo comunale in orario 10.30/13.00 da lunedì a venerdì oppure tramite posta elettronica all’indirizzo francesco.ciampini@comune.castelnuovo.pi.it o alla PEC dell’ente segreteria.castelnuovo@postacert.toscana.it (solo tramite PEC) . La richiesta deve essere accompagnata da copia del documento di identità del richiedente (non richiesta nel caso di sottoscrizione con firma digitale del medesimo)
Art. 1 – Oggetto
Art. 2 – Definizioni
Art. 3 – Condizioni e criteri per l’attribuzione e quantificazione del buono spesa
L’agevolazione è attribuita ai nuclei familiari residenti nel Comune di Castelnuovo di Val di Cecina, intestatari di un’utenza del teleriscaldamento e che rientrano in una delle seguenti categorie:
Le risorse individuate alla lettera c) dell’art.2) saranno ripartite equamente tra i richiedenti l’agevolazione fino ad esaurimento delle medesime, ma non oltre l’ammontare di quanto dovuto per l’annualità corrente da ciascuna utenza allacciata.
Art. 4 – Procedura per la concessione dell’agevolazione.
LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO LE ORE 13.00 DEL 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso all’albo on line del comune.
Per richiedere chiarimenti in merito al riconoscimento dell’agevolazione si può contattare il numero telefonico 0588/23514.
Art. 5 – Verifiche.
Art. 6 – Adempimenti in materia di pubblicità, trasparenza e Informazione e rapporto con la tutela della riservatezza
Art. 7 – Disposizioni finali
IL RESPONSABILE DEL SETTORE II°
DOTT. RICCARDO GHERARDINI
Si comunica che con Ordinanza n. 12 del 07.05.2021 è stata disposta la riapertura della Scuola dell’infanzia come segue:
sez. B scuola dell’Infanzia di Castelnuovo di Val di Cecina – a partire da lunedì 10.05.2021;
sez. A scuola dell’Infanzia di Castelnuovo di Val di Cecina – a partire da martedì 11.05.2021, con presentazione di esito tampone negativo; a partire da lunedì 17.05.2021 anche senza esito tampone.
Riassumo per opportuna conoscenza lo stato attuale dei casi manifestatisi nel territorio del Comune di Castelnuovo.
Rispetto ai casi di cui abbiamo già dato notizia, rileviamo con piacere che a seguito del decorso dei termini e dei risultati dei tamponi, restano quattro casi positivi: il medico Accorinti e un nucleo familiare di tre persone, ossia un bambino delle elementari e i rispettivi genitori. Tutti sono o asintomatici o in via di guarigione.
Nella giornata di oggi tre dicembre ho ricevuto notizia di nuovi tre casi riconducibili ad una signora e ai due suoi figli. Presentano sintomi febbrili non acuti. Asl è intervenuta tempestivamente per il tracciamento dei nuovi tre casi.
Alberto Ferrini
Le domande per il servizio dovranno essere presentate tramite il portale “Servizi Online” presente sull’homepage del sito del Comune, link “Servizi Online”:
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n202166&areaAttiva=1
(usando preferibilmente i browser Google Chrome o Mozilla Firefox)
Una volta effettuato l’accesso sulla pagina dei Servizi Online, nella tabella a sinistra si deve accedere all’ultima casella: “Servizi Scolastici ed Educativi” e successivamente “Iscrizione e Disdetta Servizi”. (Attenzione errata corrige: sul testo del bando le indicazioni sono errate, in quanto il link d’accesso è stato nel frattempo modificato; il percorso corretto è quello ora indicato).
A questo punto si può accedere tramite SPID (se già attiva o attivabile gratuitamente al link https://www.spid.gov.it/ e valida per tutti i siti delle Pubbliche Amministrazioni) oppure richiedendo al Comune username e password se non si è già in possesso (in alto a sinistra: “Richiesta Nome Utente e Password”).
Ottenute le credenziali di accesso, si può accedere alla pagina “Avvio del Procedimento”, dove i propri dati anagrafici sono già inseriti, e riempire i campi vuoti. Conclusa la compilazione dei campi necessari con i propri dati, è necessario caricare gli allegati richiesti e procedere con l’invio. L’istanza perverrà automaticamente al Protocollo dell’Ente e il richiedente avrà immediatamente visibile la ricevuta dell’invio.
In allegato:
Bando
Informativa Privacy
Manuale di istruzioni per accesso a Servizi online
ATTENZIONE: COME DA DISPOSIZIONI DELLA REGIONE TOSCANA, E’ consentito alle
famiglie in difficoltà ad attestare l’ISEE 2020, a causa dell’emergenza epidemiologica Covid 19 , di presentare l’ISEE dell’anno 2019
Il “Pacchetto scuola” può essere richiesto in presenza dei seguenti requisiti:
a) requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
b) requisiti anagrafici: residenza nei Comuni di VOLTERRA, e CASTELNUOVO V. C. età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni), (la domanda può essere presentata esclusivamente nel comune di residenza vedi art. 7).
c) essere iscritto alla scuola secondaria di primo o secondo grado.
La richiesta deve essere presentata dal 04 maggio al 12 giugno 2020 alle ore 12,00, farà fede il timbro del protocollo, nei seguenti modi:
SI COMUNICA CHE LA FATTURAZIONE DEL TELERISCALDAMENTO DAL 1/10/19 AL 31/5/20 AVVERRA’ NEL MESE DI GIUGNO CON UN’UNICA FATTURA CON 4 SCADENZE